Okay Salvatore, in “Come scegliere il tuo nuovo hosting” mi hai consigliato di creare il mio sito con Siteground: perché dovrei seguire il tuo consiglio e non acquistare il mio web hosting altrove? In questo articolo ti darò 6 motivazioni valide per affidarti a Siteground per il tuo nuovo progetto ed inoltre se terminerai l’articolo troverai una piacevole sorpresa!
Ultimo aggiornamento: 26 Marzo 2018
Indice dei contenuti
La scelta dell’hosting: i miei errori
Per i miei progetti online ho utilizzato vari hosting provider: non voglio parlarti di servizi scadenti come quelli gratuiti ma di servizi a pagamento e di scarso valore.
Ti trovi in un mercato in cui un prezzo elevato spesso non giustifica il servizio che stai acquistando, segui attentamente questo articolo in modo da convincerti di ciò che ti sto dicendo.
Acquistare un web hosting scadente compromette la tua autorità online, le prestazioni del tuo sito web e come se non bastasse ti sfila denaro dal portafogli (si, ci sono passato anch’io e vorrei tu prendessi una strada diversa).
Iniziamo quindi col riprendere il mio articolo sul “Come scegliere il tuo nuovo hosting” ed elenchiamo le caratteristiche dei servizi offerti da Siteground.
PS. Se non hai letto l’articolo fallo ora, potresti non capire ciò che sto per dirti.
Perché dovrei acquistare il mio web hosting da Siteground?
Ricordi il segreto delle 4 S, vero? Speed (Velocità), Supporto, Sicurezza e Scalabilità.
Velocità
Il tempo di risposta dei server di Siteground è estremamente basso, ciò significa che appena richieste da un utente le tue pagine saranno inviate immediatamente, l’attesa restante è causata poi da una mancata ottimizzazione del sito web (prossimamente).


Supporto
Il team di Siteground sarà a tua completa disposizone h24, avrai tre metodi per ricevere supporto:
- ticket: invii un messaggio in cui descrivi il tuo problema e riceverai una risposta entro 10min
- chat in tempo reale: vieni messo in contatto diretto con un operatore che risolverà il tuo problema
- chiamata: in casi di urgenza potrai chiamare Siteground e ricevere assistenza
Il tutto ovviamente in lingua italiana!
Sicurezza
Siteground ci tiene alla tua sicurezza:
- tiene i propri server costantemente aggiornati con le più recenti patch di sicurezza
- mantiene Apache in un ambiente chroot con suExec
- blocca bots ed attacchi maligni
- installa ModSecurity su tutti i propri server aggiornando settimanalmente le regole di sicurezza.
Ti ho dato un po’ di dati tecnici ma ti basta sapere che Siteground si prenderà cura del tuo nuovo sito WordPress nel migliore dei modi!
Scalabilità
Per scalabilità sappiamo si intende la capacità di estendere le risorse del proprio web hosting nel momento in cui necessiti di maggiori prestazioni (ad esempio potresti necessitare di maggiore banda se le tue visite quotidiane aumentano).
Siteground è una soluzione scalabile in quanto offre tre piani di hosting per ogni tipologia, con prestazioni e costi diversi.
Tipologie di web hosting offerte da Siteground
Siteground mette a disposizione piani di hosting condiviso, cloud e dedicato; hai una gran possibilità di scelta sia per le prestazioni offerte sia per il costo dei vari servizi.
Nel caso tu voglia creare un sito web di presentazione, un blog o un piccolo/medio e-commerce ti consiglio di optare per i piani di hosting condiviso.
Puoi scegliere fra tre piani:
- StartUp: se stai per iniziare la tua avventura sul web con buone risorse ed a basso prezzo
- GrowBig: se hai bisogno di più strumenti e la possibilità di velocizzare il tuo sito WordPress grazie a SuperCacher
- GoGeek: se sei un esperto e vuoi i migliori strumenti in circolazione per il tuo nuovo sito WordPress
Okay, aiutami a creare il mio sito WordPress con Siteground!
Finalmente ti ho convinto!
Prima di tutto vai sul sito di Siteground, ti ritroverai di fronte questa schermata

Ora seleziona il piano e clicca acquista.
Nella nuova schermata dovrei inserire il dominio che intendi creare come puoi vedere

Una volta scelto il dominio potrai procedere con la registrazione e l’inserimento del metodo di pagamento

Una volta compilato il modulo ed aver cliccato su “Paga Subito” il tuo dominio sarà creato e ti arriverà l’email di conferma, così potrai accedere al pannello di controllo ed iniziare a creare il tuo sito WordPress!
Creare un sito con Siteground, eccoti la mia sorpresa!
Se acquisterai un piano di hosting da Siteground tramite i link in questa pagina, oppure qui, ti seguirò personalmente nella creazione del tuo nuovo sito web e nelle operazioni basilari per renderlo operativo al 100%. Potrai contattarmi tramite email in caso si presenti un qualsiasi problema o tu voglia semplicemente un consiglio.
Lascia un commento